Automazione del lavoro e Comuni
di francesca quaratino - Pubblicato il 26/05/2021Il vantaggio dell’automazione
L’introduzione di sistemi il cui funzionamento è basato sull'uso di algoritmi e automazione sta facilitando e semplificando la gestione della pa. La macchina burocratica sta gradualmente snellendo le procedure amministrative. La presenza di una gran quantità di dati obbliga, in un certo senso, a riprogettare e ridefinire i servizi e le attività: i cittadini possono accedere con facilità a modulistica e documentazione e le amministrazioni possono, di rimando, migliorare la gestione documentale con piattaforme altamente funzionanti, le quali consentono di processare molte informazioni.
Piattaforme che sono in grado di lavorare in completa autonomia possono agevolare di gran lunga il lavoro dei dipendenti. Anche i piccoli enti locali stanno provvedendo alla digitalizzazione dei servizi e si affacciano alla finestra dell’automatizzazione.
Ma quali sono i vantaggi dell'automazione nell'amministrazione?
Controllo, grazie alla presenza di software è possibile gestire ogni attività e tener traccia di progressi o difficoltà; Produttività, l’automazione consente di realizzare in minor tempo gli obiettivi prefissati e lasciare così spazio al personale di svolgere altre funzioni;
Performance, la macchina della pa grazie all'implementazione di programmi e processi informatizzati può raggiungere standard di efficienza elevati.
Nonostante la digitalizzazione della pubblica amministrazione sia a buon punto, bisogna perfezionare i sistemi di gestione informatizzati e migliorare il funzionamento di alcuni portali istituzionali.