Benchmark e Pubblica Amministrazione
di francesca quaratino - Pubblicato il 12/05/2021Valutare le competenze è un fattore estremamente determinante per il miglioramento delle performance aziendali. Grazie a questo metodo, costruito sul confronto, è possibile migliorare processi e sistemi aziendali. Il confronto potrebbe essere interno (analisi dei dati derivati da diverse aree della propria amministrazione) o esterno (valutazione dei competitor).
Per avviare quest’ultimo “metodo” è importante individuare l’azienda che opera nello stesso settore ed esaminare i processi ritenuti maggiormente performanti. Tale strategia permette alle aziende di rivisitare le proprie metodologie e perfezionarle, al fine di essere competitivi sul mercato.
PA e benchmarking. Perché parlarne La Pubblica Amministrazione per essere concorrenziale alla stregua degli enti privati deve adottare processi e metodologie rinnovati finalizzati ad aumentare il coinvolgimento e la soddisfazione degli utenti finali. E il benchmarking è un valido strumento di misurazione anche per le amministrazioni pubbliche. Gli aspetti positivi sono i seguenti:
1) Gestione le performance aziendali Possibile aumento dei risultati tramite l’implementazione o la modifica di procedure.
2) Innovazione metodologica Osservare e acquisire nuovi strumenti consente di innovare e migliorare la metodologia aziendale.
3) Aggiornamento competenze Apprendere nuove competenze, grazie al confronto con altre aziende, permette di migliorare la qualità del lavoro e, di conseguenza, anche dei servizi offerti.
4)Comprendere quali fattori influenzano il rendimento aziendale Misurare e valutare gli elementi che siano in grado di modificare l’ecosistema aziendale, dalle scelte alle relazioni, è un vantaggio che molti sottovalutano. Poter studiare il comportamento dei competitor e poter implementare nel proprio sistema aziendale modelli volti al miglioramento è un’arma che condurrà alla vittoria.
In Italia il benchmarking è stato applicato maggiormente al settore della sanità e dell’istruzione. Il benchmarking rappresenta inoltre, un punto di partenza per poter riflettere sulle attività svolte e sul margine di miglioramento.
Vuoi saperne di più sul progetto benchmarking in relazione alla PA?
Visita il portale dedicato http://www.benchpa.eu/benchpa/